Salerno Latin Festival

Artisti 2025

Scopri gli artisti che infiammeranno il nostro palco nella prossima edizione!

Scuole partecipanti

SLF non è solo uno spazio per artisti affermati, ma si impegna a promuovere e celebrare

Il Latin Lovers Dance Studio ha incantato il pubblico con la sua versatilità e creatività. Dal Bachata Project, che ha esaltato l’eleganza di questo stile, alla potenza del Salsa Musical ispirato a The Mask, fino alla grinta delle Bachata Lovers Queens e alla raffinatezza del Karma Project. Un viaggio tra tecnica e passione che ha reso ogni esibizione indimenticabile.

La Pako Bonavolta Dance Academy ha regalato momenti di pura magia con il Latin Project, un mix esplosivo di tecnica e passione, e con l’intensità dell’assolo del Maestro Pako Bonavolta, che ha saputo emozionare il pubblico con il suo stile inconfondibile.

Susy Ferraro ha portato sul palco un’esplosione di talento con il suo SL Project, capace di fondere modernità e tradizione, e con il Kizomba Project, un mix di eleganza ed energia che ha conquistato gli amanti di questo genere

Luxury Dance ha lasciato il segno con performance eleganti e di grande impatto. Le ragazze del Lady Project hanno incantato con la loro grazia e sincronia, mentre Aurora & Rosaria hanno portato sul palco la loro energia travolgente, regalando al pubblico un mix perfetto tra femminilità e potenza.

La scuola Salsa Blanca Dancers di Nicola Gelsomino ha fatto brillare il palco con la precisione e l’energia delle Salsa Blanca Ladies e l’esibizione di coppia di Gennaro e Noemi. 

I maestri Emilio e Sabrina e le Cubaila Ladies hanno dato spettacolo con esibizioni cariche di passione e autenticità. Ritmi cubani, movenze sensuali e una forte presenza scenica hanno reso le loro performance assolutamente coinvolgenti.

La Tropical Dance ha dato spazio all’energia e alla femminilità con il suo Lady Project. Una coreografia d’impatto, dove tecnica e presenza scenica si sono fuse in una performance capace di lasciare il segno.

Pakito’s Club ha portato sul palco la sua straordinaria versatilità con Francesco & Chiara, che hanno unito potenza e precisione, e con Adelaide & Rosanna, che hanno emozionato con la loro sintonia e intensità. Un’esibizione doppia che ha mostrato la qualità della scuola in ogni dettaglio.

Le Rumbason Ladies hanno fatto vibrare il pubblico con un’esibizione che ha celebrato il ritmo, il colore e l’essenza della danza latina. Un mix di energia e stile che ha saputo trasmettere tutto il calore di questa disciplina.

La Love Dance Company di Donato Opromolla ha saputo sorprendere con una performance ricca di stile e coinvolgimento. Un viaggio attraverso il ritmo e la passione che ha conquistato il pubblico con la sua energia travolgente.

I maestri Giovanna & Gianluca di Alma Caribeña hanno portato in scena la vera essenza delle danze caraibiche. La loro esibizione ha combinato tecnica, musicalità e passione, trasportando il pubblico in un viaggio attraverso il mondo della salsa e della bachata.

Con il suo Lady Project, la Red Style ha acceso il palco grazie a una coreografia grintosa e perfettamente sincronizzata. Un mix di tecnica e carisma che ha messo in risalto la personalità di ogni ballerina.

La scuola Istinto Latino ha brillato grazie all’incredibile assolo di Marisol Petta, che con la sua presenza scenica e il suo stile raffinato ha regalato al pubblico un momento di pura emozione.

La New Age Salerno ha chiuso in grande stile il Salerno Latin Festival 2024 con la giovanissima Marika Muraro. Un talento in crescita che ha lasciato il segno con la sua esibizione, anticipando le tante sorprese che ci aspettano nella prossima edizione.

Il gruppo Soul Beat ha entusiasmato il pubblico con due performance distinte. Il Soul Beat Project ha visto gli allievi esibirsi in una coreografia energica e ben sincronizzata, dimostrando il loro talento emergente. La Soul Beat Company, guidata dai maestri Vittorio Incarnato e Fabio Grimaldi, ha presentato uno spettacolo coinvolgente che ha trasportato gli spettatori nei ritmi vibranti dei Caraibi.

Il Latin Passion Group, diretto dal maestro Michele Di Benedetto di Fitness Latino 2.0, ha trasformato il palco del festival in un turbine di emozioni con una performance che ha combinato eleganza, tecnica e passione. I ballerini hanno catturato l’attenzione del pubblico con movimenti vibranti e una carica energetica irresistibile.

I Salsa Crew, sotto la guida di Francesco Garofalo, hanno portato sul palco un’esplosione di ritmo e adrenalina. La loro esibizione ha coinvolto il pubblico con movimenti sincronizzati e una presenza scenica carismatica, incarnando perfettamente lo spirito festoso della salsa.

Il gruppo Cuban Passion, della scuola Fitness Latino 2.0 di Max Citro, ha presentato una performance innovativa che ha unito danza e fitness. La loro esibizione ha mostrato come l’energia del movimento possa fondersi con la passione per la danza, creando uno spettacolo dinamico e coinvolgente.

Le Pepitas della maestra Maria Ferrara, hanno presentato la coreografia “Wakanda”, ispirata al celebre film Marvel Black Panther. La loro esibizione ha combinato potenza visiva e originalità, esprimendo un’identità forte e ben definita che ha lasciato il pubblico senza fiato.

I Romano Brothers, Miriam e Francesco, hanno portato sul palco tutta la loro versatilità con due esibizioni distinte: una performance intensa e coinvolgente in coppia, che ha mostrato la loro sinergia artistica, e un Lady Project dallo stile deciso e potente, capace di esaltare tecnica, femminilità ed eleganza.

Se vuoi rivivere le emozioni dell’ultima edizione in attesa della prossima, assicurati di visitare la pagina dedicata.

Seguici su tutti i social